Treccia a Spina di Pesce: il tutorial di Federico Faragalli
L’avete vista sulla passerella di San Andrès Milano nel corso dell’ultima edizione di AltaRomAltaModa e in tantissime ci avete chiesto come si fa.
… e dunque, ecco il Tutorial di Federico Faragalli su come realizzare l’amatissima (e altrettanto difficile) Treccia a Spina di Pesce (o a Spiga di grano, o a Spiga, o chi più ne ha più ne metta).
Ve la mostriamo Step By Step, in questo tutorial!
STEP 1: Le sezioni
Utilizzando un pettine a coda, crea la riga al centro della testa e dividi in due perfette sezioni i capelli.
STEP 2: Inizia la tua Treccia
Lavora una sezione per volta.
Inizia con il dividere la prima, ancora in due parti uguali per quantità di capelli.
Partendo dall’esterno, prendi una sottile ciocca di capelli e portala verso l’interno.
Ripeti la stessa operazione, alternando una ciocca della sezione destra e una della sezione sinistra.
In questa fase è molto importante tenere ben definiti gli spazi e ben tese le ciocche.
Da soli può risultare complicato, quindi per le prime volte, fatti aiutare da qualcuno.
STEP 3 e 4: Prosegui nell’acconciatura
Ripeti l’intreccio fino alla fine dei capelli.
È importante arrivare quanto più in fondo possibile alle ciocche, per ottenere un effetto definito e pulito.
Fissa con un piccolo elastico trasparente, oppure del tuo colore naturale di capelli.
STEP 5: Perfeziona il tuo Look
Allarga leggermente le trecce per dar loro un effetto più omogeneo e naturale. Fissa con una molletta per capelli il centro delle trecce e utilizza un sottile strato di lacca per fissare.
Il tuo Look da passerella è pronto!